Autore: admin

Contratti di appalto: le ritenute a garanzia ai fini Iva

Nell’ambito edile i contratti di appalto prevedono spesso clausole tipiche in forza delle quali il committente, all’atto dei pagamenti dovuti all’appaltatore in acconto o in base ai S.A.L., trattiene una determinata percentuale – oscillante tra il 2% e il 10% – a titolo di “ ritenuta a garanzia”, al fine di assicurarsi contro possibili difformità€ […]

Read More

Società agricole e regime catastale: Circolare 12/E del 03.05.2013

La legge n. 228/2012  ha previsto l’abrogazione delle agevolazioni previste a favore delle società agricole di capitali e di persone, dai commi 1093-1094 dell’articolo 1 legge n. 296/2006 (legge finanziaria 2007). Sancisce, infatti, la norma che le società€ di persone, le società€ a responsabilità € limitata e le societ€à  cooperative, che rivestono la qualifica di […]

Read More

IL TRASFERIMENTO DELLA DETRAZIONE IRPEF 36%-50%

In caso di decesso del beneficiario della detrazione IRPEF del 36% – 50% l’agevolazione si trasferisce in capo all’erede che detiene direttamente e materialmente l’immobile. Analogamente, in caso di cessione / donazione dell’immobile, l’agevolazione si trasferisce all’acquirente / donatario; tuttavia, nell’atto di cessione / donazione le parti si possono accordare diversamente prevedendone il mantenimento in capo al cedente / donante.

Read More

BONUS PRODUTTIVITA’: APPLICAZIONE DELL’INCENTIVO

Con la circolare 30.4.2013 n. 11 del 30.04.2013, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sui profili fiscali ed applicativi della detassazione della “retribuzione di produttività”, disciplinata, per il periodo d’imposta in corso, dal DPCM 22.1.2013, soffermandosi in particolare: i) sulle modalità di verifica del superamento, o meno, nel 2012, del limite di 40.000,00 euro […]

Read More

INCENTIVI SOLARI TERMICI

Sono state pubblicate sul sito della GSE le regole tecniche per beneficiare dell’agevolazione del c.d. “conto termico”, introdotto dal DM 28.12.2012. Tra gli interventi agevolabili evidenziamo, in particolare, l’installazione di solare termico, di solare termico completo di solar cooling, solare termico a concentrazione completo di solar cooling. L’agevolazione viene riconosciuta sotto forma di contributo, il […]

Read More

Sblocco crediti della Pubblica Amministrazione: le novità del DL n. 35/2013

Con il DL n. 35 del 08.04.2013 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 82 del 08.04.2013) il Governo ha adottato le misure straordinarie da tempo programmate per sbloccare i debiti della Pubblica Amministrazione. In particolare, viene previsto il pagamento di 40 miliardi di euro nel periodo 2013-2014 (20 miliardi per anno). La realizzazione pratica dello sblocco […]

Read More

PROROGA SCADENZA 30.04.2013 SPESOMETRO 2012

La proroga dello spesometro 2012 è certa, ma non ancora definita. Con un comunicato stampa l’agenzia delle Entrate ha annunciato che la scadenza del 30 aprile 2013 per comunicare le operazioni rilevanti ai fini Iva effettuate l’anno scorso «non è più valida» e che arriverà un «successivo provvedimento del direttore dell’Agenzia» per fissare un nuovo […]

Read More

DETASSAZIONE PREMI DI PRODUTTIVITÀ: PUBBLICATO IN GAZZETTA IL DPCM PER IL 2013

La Finanziaria 2013 ha riproposto la detassazione delle somme corrisposte dai datori di lavoro ai lavoratori del settore privato collegata ad incrementi di produttività. La detassazione degli incrementi di produttività viene concessa solamente se il datore di lavoro rispetta alternativamente una delle seguenti condizioni: i) gli indici di incremento della produttività, efficienza efficacia stabiliti dalla […]

Read More

TICKET LICENZIAMENTI – circolare INPS 44/2013

L’l’INPS (circolare n. 44 del 22.03.2013) ha fornito alcune precisazioni riguardo al c.d. ticket sui licenziamenti, ovvero quel contributo a carico dei datori di lavoro dovuto in caso di licenziamento di lavoratori dipendenti a tempo indeterminato e commisurato all’anzianità del lavoratore. In merito ai termini di versamento (al riguardo evidenziamo che nonostante la disciplina sia […]

Read More

Moratoria mutui imprese prorogata al 30 giugno 2013

E’  è stata prorogata al 30 giugno 2013, la moratoria sui mutui alle piccole e medie imprese, altrimenti in scadenza al prossimo 31 marzo 2013. Il beneficio in parola spetta alle piccole e medie imprese italiane che soddisfano, congiuntamente, i seguenti requisiti dimensionali: i) un fatturato annuo non superiore a 50 milioni di euro, ovvero […]

Read More