News da AgreenSERVICE

Comunicato n. 1

Il GRUPPPO BSA, con le proprie unità operative: BATTISTINI, SIRRI & ASSOCIATI; STUDIONOVESEI; AGRISERVICE; MANI PARI, ha creato un team, con propri professionisti, specialistico e dedicato, per affiancare le aziende nella gestione delle pratiche finanziarie( finanziamenti, garanzie dello Stato, Sace, ecc ) con tutti gli strumenti previsti dai vari Decreti emanati a seguito del Coronavirus. […]

Read More

DISPOSIZIONI CORONAVIRUS

La Regione Emilia Romagna ha emanato un’ordinanza che prevede la sospensione di una serie aggiuntiva di attività valida dal 9 marzo fino al 3 aprile. Sospese le attività di palestre, centri sportivi, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali (fatta eccezione per l’erogazione dei livelli essenziali di assistenza), centri culturali, centri sociali e centri ricreativi. […]

Read More

Prorogati i termini per la comunicazione dei dati per la dichiarazione precompilata e dei Modelli 730

Con l’art. 1 del DL 2.3.2020 n. 9, recante misure urgenti per imprese, lavoratori e famiglie a causa dell’emergenza COVID-19, in vigore dal 2.3.2020, sono stati differiti i termini relativi alle Certificazioni Uniche, alla dichiarazione precompilata e ai modelli 730, con un’applicazione generalizzata. Le Certificazioni Uniche 2020 dovranno quindi essere trasmesse in via telematica all’Agenzia […]

Read More

Dicitura da inserire nelle fatture per usufruire del credito d’imposta 6%

La Finanziaria 2020 ha rivisto la disciplina delle agevolazioni per gli investimenti in beni strumentali nuovi prevedendo, in luogo del c.d. maxi / iper ammortamento, usufruibili quali maggiori costi deducibili dal reddito, il riconoscimento di un credito d’imposta da utilizzare in compensazione nel mod. F24. In particolare per gli investimenti in: − beni strumentali “generici” […]

Read More

DEDUCIBILITA’ COMPENSI AMMINISTRATORI 2019 – 2020

L’art. 95, co. 5, del Tuir, dispone che “i compensi spettanti agli amministratori delle società ed enti di cui all’art. 73, comma 1, sono deducibili nell’esercizio in cui sono corrisposti”. Pertanto, affinché il compenso spettante agli amministratori di SRL sia deducibile nell’esercizio in cui è corrisposto è necessario che la società proceda a saldare il […]

Read More

NUOVE MISURE DEGLI ACCONTI IRPEF – IRES – IRAP DAL 2019 E DAL 2020

Il Decreto fiscale collegato alla legge di bilancio 2020 ha modificato la misura della prima e seconda rata degli acconti dell’IRPEF, dell’IRES, dell’IRAP e delle relative addizionali e imposte sostitutive dovuti dai contribuenti soggetti agli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA). Invece degli attuali 40% (prima rata) e 60% (seconda rata) dell’importo complessivo dovuto, dal […]

Read More

LOTTERIA DEGLI SCONTRINI – AGGIORNAMENTI REGISTRATORI DI CASSA

a decorrere dall’1.1.2010, è prevista la possibilità di partecipare ad una lotteria, con l’estrazione a sorte di premi, per tutte le persone fisiche maggiorenni residenti in Italia che acquistano beni o ricevono prestazioni di servizi, al di fuori dell’attività di impresa, arte o professione, presso esercenti che trasmettono telematicamente i corrispettivi. Il DL fiscale stabilisce: […]

Read More

Registratori di cassa da aggiornare entro 31/12/2019

L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 739122 pubblicato ieri, ha definito le regole tecniche per la trasmissione dei documenti commerciali validi per partecipare, dal 1° gennaio 2020, alla c.d. “lotteria degli scontrini”, consentita alle persone fisiche che effettuano acquisti, in veste di privati consumatori, presso soggetti tenuti alla memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi. […]

Read More

NO Lettere d’intento per la compravendita di carburanti

Nelle compravendite di carburanti non possono essere utilizzate più le lettere di intento e, dunque, non può essere utilizzato lo status di esportatore autorizzato per effettuare operazioni non imponibili Iva, salvo che a vendere il prodotto siano depositi commerciali e ad acquistarlo siano imprese di autotrasporto (rif. D.L.124/2019 collegato alla L.Bilancio 2020 ed entrato in […]

Read More

DODICI giorni di tempo per l’emissione della fattura e per la trasmissione dei corrispettivi

DODICI giorni di tempo per l’emissione della fattura e per la trasmissione dei corrispettivi. Questi sono alcuni dei termini modificati dal Ddl. di conversione del “decreto crescita”, approvato dalla Camera venerdì 21/6/2019. Inoltre, viene stabilito che, per il primo semestre di applicazione dei nuovi adempimenti telematici relativi ai corrispettivi, decorrente dal 1° luglio 2019 per […]

Read More