News da StudioNoveSei
2° acconto tasse e contributi entro lunedì 30.11.2015
Entro il prossimo 30.11.2015 va effettuato il versamento della seconda / unica rata dell’acconto delle imposte relative al reddito / valore della produzione 2015, che dovranno essere dichiarati nel mod. UNICO / IRAP 2016.
- 4 novembre 2015
- / Category StudioNoveSei
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su 2° acconto tasse e contributi entro lunedì 30.11.2015
Trasferta fuori da Comune: un caso di indennità KM tassata
In caso di missione fuori dal Comune se il rimborso chilometrico riconosciuto al dipendente che parte dal proprio indirizzo di residenza è maggiore rispetto a quello calcolato dalla sede di lavoro, la differenza è tassata e costituisce reddito imponibile in capo al dipendente ai sensi dell’art. 51 Tuir (Risoluzione AE n. 92 del 30/10/2015).
- 2 novembre 2015
- / Category StudioNoveSei
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su Trasferta fuori da Comune: un caso di indennità KM tassata
SPESE DI RAPPRESENTANZA: NUOVE SOGLIE DAL 2016
Dal 2016 le spese di rappresentanza perderanno il requisito di congruità e saranno fiscalmente deducibili secondo le seguenti nuove soglie di ricavi (voci A.1 A.5 del conto economico fiscalmente rilevanti): 1,5% fino al euro 10 milioni di ricavi – 0,6% fino da euro 10 milioni a 50 milioni – 0,4% oltre euro 50 milioni. Per […]
- 20 ottobre 2015
- / Category StudioNoveSei
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su SPESE DI RAPPRESENTANZA: NUOVE SOGLIE DAL 2016
RIQUALIFICAZIONE DELLE CO.CO.PRO. DAL 2016
Per effetto dell’abrogazione dei contratti di co.co.pro. e associazione in partecipazione con apporto di lavoro (D.Lgs. n. 81 del 15.06.2015) i datori, dal 01.01.2016, dovranno applicare la disciplina del lavoro dipendente. A riguardo è stata introdotto una procedura di stabilizzazione che consente, a partire dalle assunzioni del 01.01.2016, di assumere i collaboratori con contratto di […]
- 19 ottobre 2015
- / Category StudioNoveSei
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su RIQUALIFICAZIONE DELLE CO.CO.PRO. DAL 2016
Sanzioni fisse per il mancato rispetto del Reverse Charge
Dal 22/10/2015 sarà prevista una sanzione fissa per omessa applicazione del Reverse charge invece di quella variabile dal 100% al 200% dell’imposta non evidenziata in fattura. La sanzione fissa andrà da un minimo di 500 euro a un massimo di 20.000 euro, quando il committente registri, solo ai fini delle imposte dirette, il documento e […]
- 9 ottobre 2015
- / Category StudioNoveSei
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su Sanzioni fisse per il mancato rispetto del Reverse Charge
Sanatoria Quadro RW Unico Persone fisiche entro il 29 dicembre 2015
Ai sensi dell’articolo 5, comma 2 del Dl n. 167/90, è possibile sanare l’omessa compilazione del quadro RW pagando una sanzione fissa di 258 euro e rettificare la dichiarazione dei redditi UNICO 2015 fino al 29/12/2015.
- 1 ottobre 2015
- / Category StudioNoveSei
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su Sanatoria Quadro RW Unico Persone fisiche entro il 29 dicembre 2015
Chiarimenti sulla deducibilità delle perdite su crediti
Il D.Lgs. “internazionalizzazione” (art. 13) ha fatto chiarezza sulla deducibilità delle perdite su crediti, riconoscendo la svalutazione fiscale in un qualsiasi periodo intercorrente tra l’apertura della procedura concorsuale e la data della loro cancellazione a bilancio. Restano confermate, inoltre, le disposizioni sulla deducibilità delle svalutazioni sui crediti di modesto ammontare scaduta da almeno 6 mesi.
- 21 settembre 2015
- / Category StudioNoveSei
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su Chiarimenti sulla deducibilità delle perdite su crediti
Lavoro: modifiche al Jobs Act dal 2015
Il D.Lgs. n. 80 del 15.06.2015 ha introdotto modifiche al Jobs Act (legge n. 183 del 10.12.2014), tra cui le seguenti: – i datori di lavoro che ricorrono al telelavoro possono escludere i lavoratori interessati dai computi numerici previsti per alcuni istituti di legge (ad esempio, la soglia per l’assunzione obbligatoria di categorie protette); – […]
- 17 settembre 2015
- / Category StudioNoveSei
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su Lavoro: modifiche al Jobs Act dal 2015
BONUS FISCALE RISTRUTTURAZIONE ALBERGHI
Viene riconosciuto (art. 10 DL 83/2014) alle imprese alberghiere, per il 2014, 2015 e 2016, un credito d’imposta pari al 30% delle spese sostenute (fino a 200.000,00 euro) relative agli interventi di ristrutturazione agevolati, le cui modalità operative sono state recentemente regolamentate dal decreto attuativo 7.5.2015 (G.U. 17.6.2015). È necessario presentare, in via telematica, una […]
- 10 settembre 2015
- / Category StudioNoveSei
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su BONUS FISCALE RISTRUTTURAZIONE ALBERGHI
RIQUALIFICAZIONE CONTRATTI A PROGETTO E PARTITE IVA AUTONOMI
La riforma del lavoro ha riqualificato i rapporti di lavoro con collaboratori a progetto e partite IVA stabilendo che, qualora non sussistano le caratteristiche tipiche di tali tipologie, la legge n. 92/2012 prevede: i) la riqualificazione del lavoratore autonomo in lavoratore a progetto; ii) la riqualificazione del collaboratore a progetto in lavoratore dipendente a tempo […]
- 30 luglio 2015
- / Category StudioNoveSei
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su RIQUALIFICAZIONE CONTRATTI A PROGETTO E PARTITE IVA AUTONOMI
Categorie
Articoli recenti
- Obbligo di comunicazione dell’indirizzo PEC per gli Amministratori
- Obbligo di PEC personale per amministratori di società
- Proroga Obbligo Assicurazione Rischi Catastrofali al 31.03.2025
- TAX CREDIT PER L’ACQUISTO DI PRODOTTI ALTERNATIVI ALLA PLASTICA MONOUSO
- Credito d’imposta Piano Transizione 5.0
Archivi
- maggio 2025
- marzo 2025
- dicembre 2024
- aprile 2024
- marzo 2024
- febbraio 2024
- gennaio 2024
- dicembre 2023
- settembre 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- settembre 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012