Autore: admin

RESPONSABILITA’ NEGLI APPALTI: AMMESSA L’AUTOCERTIFICAZIONE

L’Agenzia delle entrate con la circolare n. 40/E dell’8 ottobre 2012 ha fornito alcuni chiarimenti sull’interpretazione dell’articolo 13-ter del Dl 83/2012 che ha introdotto, a decorrere dal 12 agosto 2012, la responsabilità dell’appaltatore e del committente per il versamento all’Erario delle ritenute fiscali sui redditi di lavoro dipendente e dell’Iva dovuta dal subappaltatore e dall’appaltatore […]

Read More

ENERGIA ELETTRICA DA FONTE RINNOVABILE E FOTOVOLTAICO: Adempimenti Agenzia Dogane, GSE e Autorita’ per l’Energia Elettrica ed il Gas.

Tutte imprese produttrici di energia elettrica da fonte rinnovabile compresi impianti fotovoltaici con potenza maggiore a 20 kW sono obbligati agli adempimenti in oggetto che hanno le seguenti scadenze annuali: Adempimento Agenzia delle Dogane: presentazione della “Dichiarazione di consumo” scadenza annuale al 31 MARZO; consiste nella presentazione via telematica dell’energia elettrica prodotta, dopo iscrizione al […]

Read More

Legge di stabilità 2013: novità in materia di IRPEF e IVA

La legge di stabilità per l’anno 2013, recentemente approvata dal Consiglio dei Ministri (ma ancora in fase di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale) prevedere una riduzione di un punto percentuale delle aliquote IRPEF relative ai primi due scaglioni di reddito: – sul reddito imponibile fino a 15.000 euro l’aliquota IRPEF del 23% scende al 22%; – […]

Read More

Restrizioni sulle collaborazioni “a partita IVA”

Con la L. 28.6.2012 n. 92 (Riforma del mercato del lavoro) e le modifiche apportate dalla L. 7.8.2012 n. 134 di conversione del DL 22.6.2012 n. 83 (Decreto sviluppo), sono state introdotte importanti novità circa l’impiego di soggetti titolari di partita IVA all’interno di aziende o studi. In particolare, si è stabilito che il rapporto […]

Read More

LE NUOVE REGOLE IVA PER I SERVIZI “GENERICI” E I RECENTI CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

L’Agenzia delle Entrate ha ufficializzato gli attesi chiarimenti in materia di IVA relativi alle nuove regole applicabili a decorrere dal 17.3.2012 ai c.d. “servizi generici” in ambito UE / extraUE. È stato specificato che: – per il committente italiano, la fattura emessa dal prestatore UE può essere considerata “indice” di effettuazione dell’operazione; – in caso di […]

Read More