News da AgreenSERVICE
Riduzione contributiva per l’assicurazione dei lavoratori agricoli
L’INAIL, con circolare n. 61 del 9 novembre 2012, informa sulle nuove modalità di comunicazione circa l’applicazione della riduzione in misura non superiore al 20% dei contributi dovuti per l’assicurazione dei lavoratori agricoli dipendenti. La riduzione si applica esclusivamente sulla percentuale di contribuzione versata ad INAIL ai fini dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali. La riduzione è concessa alle imprese in regola con tutti gli obblighi in tema di sicurezza e igiene del lavoro, con gli adempimenti contributivi e assicurativi, che abbiano adottato nell’ambito di piani pluriennali di prevenzione misure per l’eliminazione delle fonti di rischio e per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, che non abbiano registrato infortuni nel biennio precedente alla data della richiesta di ammissione al beneficio o siano state destinatarie di provvedimenti sanzionatori (di cui all’art.5 L.n.1233/2007). L’applicazione del beneficio è subordinata alla presentazione di apposita richiesta di ammissione. A regime l’istanza dovrà essere presentata nel periodo intercorrente tra il 1° giugno e il 30 giugno di ogni anno. Per il corrente anno le istanze devono essere presentate a partire dal 12 novembre e fino al 30 novembre 2012.
- 16 novembre 2012
- / Category AgreenSERVICE
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su Riduzione contributiva per l’assicurazione dei lavoratori agricoli
Categorie
Articoli recenti
- TASSO UFFICIALE DI RIFERIMENTO (TUR) AUMENTATO AL 4,50
- ALLUVIONE ROMAGNA: prima documentazione da reperire per eventuali contributi-risarcimenti
- INCENTIVI su INNOVAZIONE E INVESTIMENTI IMPRESE DEL TURISMO prossimo Bando Regione Em.-Rom.
- SANATORIA VIOLAZIONI FORMALI CON PAGAMENTO 200 EURO ENTRO 31/03/2023
- DOMICILIO DIGITALE OBBLIGATORIO E CORRETTO
Archivi
- settembre 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- settembre 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012