News da StudioNoveSei

Polizze infortuni: detraibilità fiscale 2016

Per la detraibilità fiscale dei premi di polizze infortuni, morte o invalidità o polizza LCT che verranno versati nel 2016 sono previsti due limiti massimi: 1) euro 530 per i premi assicurativi rischio morte o invalidità permanente superiore al 5%; 2) per le assicurazioni di invalidità con mancata autosufficienza l’importo massimo detraibile è di euro […]

Read More

Proroga al 2016 dei servizi per l’infanzia in alternativa al congedo parentale

E’ stato prorogato anche per il 2016 la possibilità per la madre lavoratrice di richiedere, al termine del congedo di maternità ed entro gli undici mesi successivi, in alternativa al congedo parentale: i) voucher per l’acquisto di servizi di baby sitting; ii) contributo per fare fronte agli oneri della rete pubblica dei servizi per l’infanzia […]

Read More

Nuova procedura per richiesta dimissioni dal 12/03/2016

Cambia dal 12/03/2016 la procedura per la richiesta di dimissioni, risoluzione consensuale e l’eventuale revoca. Il lavoratore, se non assistito da un soggetto abilitato, deve richiedere il codice PIN INPS e registrarsi al Ministero del Lavoro (www.cliclavoro.gov.it); il lavoratore, con l’assistenza di un soggetto abilitato, deve accedere al sito www.lavoro.gov.it, andare alla pagine dedicata e aprire il form on-line per […]

Read More

Equitalia anticipa le rateizzazioni automatizzate

Sarà di prossima attuazione la rateizzazione, con modalità automatizzata, verso Equitalia per debiti inferiori a euro 50 mila euro; ciò interesserà sia i soggetti mai decaduti dal beneficio di una precedente rateizzazione sia chi è gravato da un debito inferiore a 50 mila euro comprensivo di eventuali rate non pagate relative a piani in essere.

Read More

Certificazione utili corrisposti nel 2015

I soggetti che nel 2015 hanno corrisposto utili e proventi ad essi equiparati devono rilasciare, ai percettori degli stessi, entro il 29.02.2016, il modello di certificazione degli utili (Cupe) con l’indicazione delle ritenute operate e delle imposte sostitutive applicate.

Read More

Invio modelli Intrastat con il nuovo programma Intr@web 2016 on-line

Sul sito dell’Agenzia delle Dogane è disponibile la nuova release 17.0.0.0 del software Intr@web. Si tratta del programma per la gestione degli elenchi riepilogativi relativi alle cessioni e agli acquisti intracomunitari di beni e servizi resi o ricevuti. Di seguito il link per scaricare il software con le relative istruzioni: http://www.agenziadoganemonopoli.gov.it/wps/wcm/connect/internet/ed/dogane/operatore/software/software+intrastat/software+intrastat+anno+2016

Read More

Tassa di vidimazione libri sociali Srl – SpA entro 16.03.2016

Entro il prossimo 16 marzo 2016  va effettuato (solo per SRL – SPA) il versamento della tassa annuale per la vidimazione dei libri e dei registri sociali obbligatori. La tassa è dovuta in forma forfettaria ed in misura fissa ed è pari a Euro 309,87, se il capitale sociale al 01/01/2016 è inferiore o uguale […]

Read More

Bonus mobili nel 2016 anche per lavori ultimati negli anni precedenti

E’ possibile usufruire per tutto il 2016 dell’agevolazione fiscale del 50% sull’acquisto dei mobili, nel limite massimo di euro 10 mila totali, anche se gli interventi di recupero edilizio siano stati effettuati o ultimati negli anni precedenti, purché dal 26.06.2012 in poi.

Read More

Detassazioni sul costo del lavoro dal 2016

Con la legge di stabilità per il 2016 il legislatore ha reintrodotto l’agevolazione fiscale sui premi di produttività prevedendo, oltre all’applicazione della tassazione agevolata del 10%, la detassazione totale di alcuni emolumenti erogati al lavoratore.

Read More

La riduzione dell’affitto è esente ma non il ritorno al canone iniziale

L’esenzione dall’imposta di registro e di bollo vale solo per l’accordo di riduzione del canone di locazione e non anche se si vuole riportare il canone al valore inizialmente pattuito.

Read More