News da Battistini e Sirri
NUOVE DICHIARAZIONI D’INTENTO DAL 01/03/2017
Dal 2015 compete all’esportatore abituale l’obbligo di trasmettere in via telematica all’A.E. le dichiarazioni di intento e consegnarle insieme alla ricevuta telematica al proprio fornitore. E’ stato approvato dall’A.E. un nuovo modello utilizzabile a decorrere dall’1.3.2017 in base al quale gli operatori dovranno predeterminare, già al momento della presentazione della dichiarazione di intento, l’importo degli acquisti […]
- 16 dicembre 2016
- / Category Battistini e Sirri, StudioNoveSei
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su NUOVE DICHIARAZIONI D’INTENTO DAL 01/03/2017
Cedolare secca da confermare in sede di proroga contratto
In riferimento al regime agevolato della cedolare secca, l’opzione può essere espressa sia al momento della registrazione del contratto, sia in momenti successivi alla registrazione iniziale, come nei casi di proroga o di applicazione successiva alla prima annualità. Si segnala che l’applicazione del regime agevolato con riferimento ad un primo periodo contrattuale non esplica i propri […]
- 15 dicembre 2016
- / Category StudioNoveSei
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su Cedolare secca da confermare in sede di proroga contratto
Eliminazione di alcuni adempimenti Iva dal 2017
Il DL 78/2010 è stato convertito in Legge perciò a decorrere dal 01 gennaio 2017 entrano in vigore i nuovi obblighi di comunicazione trimestrale dei dati delle fatture emesse e ricevute e dei dati contabili delle liquidazioni IVA periodiche (art. 21 e 21-bis DL 78/2010). Con i due nuovi obblighi sono stati aboliti seguenti adempimenti: Spesometro annuale; Comunicazione […]
- 25 novembre 2016
- / Category Battistini e Sirri, StudioNoveSei
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su Eliminazione di alcuni adempimenti Iva dal 2017
Nuovi adempimenti Iva dal 2017
Il DL 78/2010 è stato convertito in Legge perciò a decorrere dal 01 gennaio 2017 entrano in vigore i nuovi obblighi di comunicazione trimestrale dei dati delle fatture emesse e ricevute e dei dati contabili delle liquidazioni IVA periodiche (art. 21 e 21-bis DL 78/2010). Le due comunicazioni (dati fatture e dati liquidazioni iva) dovranno essere […]
- 25 novembre 2016
- / Category Battistini e Sirri, StudioNoveSei
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su Nuovi adempimenti Iva dal 2017
IVA 40% sulle autovetture aziendali fino al 2019
La detrazione IVA 40% sui costi delle autovetture aziendali è stata prorogata dall’U.E. fino al 2019. La normativa prevede, in base a quanto previsto dall’art. 19-bis1, comma 1, lett. c), DPR n. 633/72, che la detrazione dell’IVA relativa all’acquisto / importazione di veicoli stradali a motore è ammessa in misura pari al 100% se il veicolo forma oggetto […]
- 16 novembre 2016
- / Category Battistini e Sirri, StudioNoveSei
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su IVA 40% sulle autovetture aziendali fino al 2019
Rottamazione cartelle Equitalia dal 2000 al 2015
Il D.L. 193/2016 ha introdotto una sanatoria e rottamazione delle cartelle di pagamento e degli accertamenti esecutivi per gli anni dal 2000 al 2015. Gli importi dovranno essere pagati in massimo 4 rate, le prima 3 entro il 31.12.2017 e l’ultima rata il 15.3.2018. Il contribuente deve versare per intero i tributi e i contributi, gli aggi […]
- 9 novembre 2016
- / Category StudioNoveSei
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su Rottamazione cartelle Equitalia dal 2000 al 2015
NOVITA’ DL 193/2016 COLLEGATO ALLA FINANZIARIA
Il DL n. 193 del 22.10.2016 ha introdotto le seguenti disposizioni in materia fiscale: – soppressione di Equitalia a decorrere dal 01.07.2017, oltre ad una procedura di sgravio dei ruoli affidati alla riscossione nel periodo 2000-2015 (con abbattimento di interessi di mora e sanzioni); – introduzione dello “spesometro trimestrale”, avente ad oggetto l’invio trimestrale dei […]
- 28 ottobre 2016
- / Category AgreenSERVICE, StudioNoveSei
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su NOVITA’ DL 193/2016 COLLEGATO ALLA FINANZIARIA
DAL 22/10/2016 ROTTAMAZIONE CARTELLE EQUITALIA
Tra le varie disposizioni del decreto legge n. 193 del 22.10.2016 2016 vi è la possibilità di “rottamare” le cartelle di Equitalia, dal 2000 al 2015, con abbattimento degli importi relativi ad interessi di mora e sanzioni. Si dovrà presentare istanza entro 22/01/2017 beneficiando: i) della sospensione delle azioni esecutive; ii) del pagamento agevolato con […]
- 26 ottobre 2016
- / Category Battistini e Sirri, StudioNoveSei
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su DAL 22/10/2016 ROTTAMAZIONE CARTELLE EQUITALIA
Dal 2017 comunicazione trimestrale fatture emesse e ricevute
Dal 2017 tutti i soggetti passivi IVA, in sostituzione della presentazione dello “spesometro” annuale (elenchi clienti e fornitori), dovranno trasmettere telematicamente, con periodicità trimestrale (1 trimestre entro 31 maggio; 2 trimestre entro 31 agosto; 3 trimestre entro 30 novembre; 4 trimestre entro 28 febbraio), i dati di tutte le fatture emesse e ricevute (comprese bolle […]
- 25 ottobre 2016
- / Category Battistini e Sirri, StudioNoveSei
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su Dal 2017 comunicazione trimestrale fatture emesse e ricevute
Nuove regole per il LAVORO ACCESSORIO
Sono stati introdotti alcuni correttivi al Jobs Act sulle modalità di comunicazione del lavoro accessorio. Tutti i committenti che ricorrono al lavoro accessorio sono tenuti almeno 60 minuti prima della prestazione alla comunicazione presso la sede territoriale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (SMS o PEC) del C.F. del lavoratore, luogo e durata della prestazione. I committenti […]
- 13 ottobre 2016
- / Category AgreenSERVICE, StudioNoveSei
- / Posted By admin
- / Commenti disabilitati su Nuove regole per il LAVORO ACCESSORIO
Categorie
Articoli recenti
- Obbligo di PEC personale per amministratori di società
- Proroga Obbligo Assicurazione Rischi Catastrofali al 31.03.2025
- TAX CREDIT PER L’ACQUISTO DI PRODOTTI ALTERNATIVI ALLA PLASTICA MONOUSO
- Credito d’imposta Piano Transizione 5.0
- Comunicazione dati 2023 interventi parti comuni condominiali
Archivi
- marzo 2025
- dicembre 2024
- aprile 2024
- marzo 2024
- febbraio 2024
- gennaio 2024
- dicembre 2023
- settembre 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- settembre 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012