News da Battistini e Sirri

Superammortamento 130% anche per gli Autocarri 2018

L’Agenzia delle Entrate ha precisato che per il 2018 possono beneficiare del superammortamento 130% anche gli Autocarri, in quanto l’articolo 1, comma 29, della legge 205/2017 esclude solo i veicoli e gli altri mezzi di trasporto di cui all’articolo 164, comma 1, del Tuir e quest’ultimo articolo non comprende gli autocarri. Tuttavia l’autocarro deve essere […]

Read More

Credito imposta sulla formazione

E’ stato introdotto per il 2018 un credito d’imposta del 40% a favore delle imprese che sostengono costi del personale dipendente per il periodo occupato nella formazione svolta per acquisire e consolidare le conoscenze tecnologiche, entro la misura massima di 300.000 euro annui.

Read More

Domanda per esenzione canone RAI 2018

Il 31.1.2018 scade il termine per presentare la dichiarazione di non detenzione di apparecchio TV ed evitare così l’addebito del canone RAI per il 2018. Si ricorda che i titolari di utenza elettrica possono presentare la dichiarazione per segnalare la non detenzione di apparecchio TV da parte dei componenti della stessa famiglia anagrafica (con validità […]

Read More

Bonus Mobili 50% anche per il 2018

E’ stato confermato il bonus del 50% per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici finalizzati all’arredo dell’immobile oggetto di intervento di recupero del patrimonio edilizio. Per le spese sostenute nell’anno 2018 il beneficio spetta se gli interventi sono iniziati nel 2017, mentre per gli acquisti del 2017 il beneficio spetta se l’intervento era iniziato nel 2016. […]

Read More

Cedolare secca al 10% anche nel 2018 per contratti a canone concordato

Viene confermata, per il 2018-2019, la misura della cedolare secca sui contratti di locazione a canone concordato (o nei comuni ad alta tensione abitativa) nella misura del 10%.

Read More

Deduzione IRAP lavoratori stagionali

La Legge di Bilancio 2018 ha previsto la deduzione piena ai fini IRAP di tutti i lavoratori stagionali, impiegati per almeno 120 giorni per 2 periodi d’imposta a decorrere dal secondo contratto stipulato con lo stesso datore di lavoro, nell’arco temporale di due anni a partire dalla data di cessazione del precedente contratto.

Read More

Abrogazione scheda carburante dal 01/07/2018

A seguito dell’abrogazione del DPR n. 444/97, è disposta la soppressione dell’utilizzo della scheda carburante per la documentazione degli acquisti di carburante per autotrazione. Gli acquisti in esame presso gli impianti di distribuzione devono essere documentati da fattura elettronica. Ai fini della deducibilità del relativo costo / detraibilità gli acquisti di carburante devono essere esclusivamente […]

Read More

Voucher digitalizzazione PMI

Al via il 30 gennaio 2018 le domande di prenotazione del “Voucher Digitalizzazione per le PMI”, ovvero la richiesta di contributi per l’acquisto di hardware, software e servizi che consentano: Il miglioramento dell’efficienza aziendale; La modernizzazione dell’organizzazione del lavoro (flessibilità e telelavoro); Sviluppo di soluzioni di e-commerce; Connettività a banda larga ed ultralarga; Collegamento internet […]

Read More

Bonus fiscale sulla pubblicità dal 2018

Il Bonus fiscale sulla Pubblicità in TV, giornali (anche on-line) e radio, consentirà, dal 2018, di beneficiare di un credito d’imposta da utilizzare in compensazione con altre imposte e contributi, pari al 75% (generalità dei soggetti) o al 90% (PMI, micro imprese e start up innovative) calcolato sull’incremento degli investimenti in pubblicità effettuati nell’anno 2018 […]

Read More

Chiarimenti sulla tassazione da rinuncia finanziamento socio

La Ris.124/E del 13/10/2017 ha chiarito, in ordine alla tassazione sulla rinuncia dei crediti da parte dei soci che la prova mediante rilascio di dichiarazione sostitutiva di atto notorio volta a certificare il valore fiscale del credito ceduto è applicabile solo nei casi in cui il socio riveste la qualifica di impresa. Qualora il socio […]

Read More