News da Battistini e Sirri

Esterometro 2019 – prossime scadenze

Sono confermate le seguenti scadenze per l’invio dell’Esterometro (comunicazione all’A.E. dati fatture emesse / ricevute da soggetti UE/extraUe con esclusione delle operazioni estere documentate da fatture elettronica / bolla doganale): Esterometro mese di aprile da inviare entro il 31.05.2019 Esterometro mese di maggio da inviare entro il 1.07.2019 Esterometro mese di giugno da inviare entro […]

Read More

Imposta di soggiorno Comune di Cesenatico dal 1 maggio al 30 settembre 2019

Il Comune di Cesenatico con Delibera di Consiglio Comunale n. 53 del 27/07/2017 ha istituito l’Imposta di Soggiorno e approvato il relativo Regolamento Comunale. Per l’anno 2019, con Delibera di Giunta Comunale n. 12 del 21/01/2019, sono state confermate le tariffe previste per l’anno 2018. Il periodo di applicazione dell’Imposta di Soggiorno sarà quello compreso […]

Read More

Non Profit obbligo di comunicare entro il 28/2 online le entrate pubbliche

La legge n. 124/2017 ha reso obbligatorio pubblicare le entrate di natura pubblica (entrate incassate da Enti Pubblici) ricevute nel 2018. Detto obbligo riguarda tutte le aziende Non Profit, le quali devono rendere noti i dati pubblicandoli nel proprio sito internet entro il 28/02/2019. Inoltre, sia le Azienda Non Profit, sia tutte le altre Aziende, […]

Read More

Enasarco aliquote 2019 contributi agenti e rappresentanti di commercio

Le nuove aliquote Enasarco 2019 che agenti e rappresentanti di commercio devono versare al Fondo di previdenza sono aumentate al 16,50% delle provvigioni (sia Monomandatario, sia Plurimandatario). Il 50% dell’importo, scaturito dall’applicazione dell’aliquota Enasarco sull’Imponibile Provvigionale è a Carico dell’Agente (con una trattenuta diretta in fattura) ed il restante 50% è a Carico dell’Azienda Mandante. […]

Read More

L’UTILIZZO DEL CREDITO IVA 2018

L’utilizzo in compensazione del credito IVA 2018, risultante dal mod. IVA 2019, fino a € 5.000, non richiede alcun adempimento “preventivo”. Per l’utilizzo di importi superiori a € 5.000 è necessaria la presentare il mod. IVA 2019 con apposizione del visto di conformità e la compensazione può essere effettuata dal decimo giorno successivo a quello […]

Read More

Il pagamento del bollo sulle fatture elettroniche – prima scadenza 20/4/2019

Con Decreto Ministeriale del 28.12.2018 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 5 del 07.01.2019) sono state definite nuove modalità di liquidazione dell’imposta di bollo su fatture senza IVA di importo superiore a 77,47 euro. Per effetto di quanto previsto dalle nuove disposizioni, il pagamento dell’imposta di bollo relativo alle fatture elettroniche emesse in ciascun trimestre è […]

Read More

PROROGA 2019 RECUPERO EDILIZIO E RISPARMIO ENERGETICO

Anche per il 2019 è stata prevista la proroga delle detrazioni sugli interventi di recupero edilizio e risparmio energetico. Con riferimento alle detrazioni sul recupero edilizio le previgenti disposizioni (detrazione maggiorata al 50% su un massimo di spesa di 96.000 euro) vengono prorogate alle spese sostenute fino al prossimo 31.12.2019. Allo stesso modo viene confermata, […]

Read More

Tasso di interesse legale fissato allo 0,8% dal 01/01/2019

Dal 01/01/2019 il tasso di interesse legale salirà dallo 0,3% allo 0,8%; tra le varie conseguenze sarà più oneroso il ravvedimento operoso per sanare omessi versamenti di tasse e/o contributi.

Read More

La comunicazione ai fornitori del proprio indirizzo per la fattura elettronica non è un obbligo

In vista dell’obbligo di fatturazione elettronica dal prossimo 1.1.2019 si riscontra l’invio da parte di molti fornitori di un’apposita comunicazione con la quale è richiesto ai clienti di fornire l’indirizzo al quale dovranno essere recapitate le fatture elettroniche. Tale comunicazione, non obbligatoria, è inviata su esclusiva iniziativa del soggetto interessato (cedente / prestatore) al fine […]

Read More

FATTURA ELETTRONICA correttamente emessa anche senza indicazione di indirizzo telematico

la mancata comunicazione dell’indirizzo telematico da parte del cliente acquirente non interrompe il processo di fatturazione elettronica. Il fatto che un vs. cliente acquirente non sia in grado di fornire il proprio codice destinatario (codice SdI 7 cifre), o il proprio indirizzo pec nel quale intende ricevere la fattura, non ostacola l’emissione valida della @fattura […]

Read More