News da StudioNoveSei

Esenzioni dal pagamento del CANONE RAI

In merito al CANONE RAI (obbligato chiunque detenga uno o più “apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni“) il cui ammontare per l’anno 2018 è euro 90, sono esonerati dal pagamento i soggetti di età pari o superiore a 75 anni nel rispetto di talune condizioni (ora modificate): il reddito annuo (compreso quello del […]

Read More

Esonero contributi Inps per nuove assunzioni 2018

La Legge di Bilancio 2018 ha introdotto un nuovo esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro in relazione alle nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti effettuate a partire dal 2018; durata del beneficio 36 mesi dall’assunzione e l’agevolazione è del 50% dei complessivi contributi previdenziali […]

Read More

OPERAZIONI IN CONTANTI LEGATE AL TURISMO

Come noto, a decorrere dal 2012 è previsto il divieto di effettuare pagamenti in denaro contante tra soggetti diversi in un’unica soluzione di importo pari o superiore a € 1.000. L’art. 3, comma 1, DL n. 16/2012, ha aumentato il predetto limite a € 15.000 per gli acquisti effettuati presso i soggetti di cui agli […]

Read More

Iper Ammortamenti 150% a tutto il 2018

E’ stataprorogata la possibilità di agevolare gli investimenti in beni nuovi finalizzati a favorire processi di trasformazione tecnologica e digitale ricompresi nella tabella A della finanziaria 2017 nella misura del 150% per tutto il 2018 (entro il 31.12.2019 nel caso in cui venga accettato l’ordine e pagato un acconto di almeno il 20%). Si segnala […]

Read More

Blocco pagamenti dalla Pubblica Amministrazione soglia a 5.000 dal 01.03.2018

La soglia di applicazione del blocco dei pagamenti da parte della Pubblica Amministrazione si abbassa a 5.000 euro. La limitazione si applica nel caso in cui il creditore beneficiario del pagamento risulta moroso in relazione a una o più cartelle di pagamento per un importo complessivo di almeno 10.000 euro. Con le modifiche apportate dalla […]

Read More

Compensi sportivi dilettanti 2018

Dal 2018 è previsto l’aumento da 7.500 a 10.000 euro della soglia entro la quale, come disposto dall’art. 69, comma 2, TUIR, le indennità, i rimborsi forfetari, i premi ed i compensi erogati agli sportivi dilettanti dalle società / associazioni sportive dilettantistiche, non concorrono alla formazione del reddito.

Read More

RINVIO SPESOMETRO (DATI FATTURE) 2 SEMESTRE 2017

La comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute (SPESOMETRO) relativa al 2° semestre 2017 è stata rinviata dal 28/02/2018 al 06/04/2018. Entro tale data potranno anche essere integrate le comunicazioni già inviate relative al primo semestre 2017. Resta confermata la scadenza del 28/02/2017 per l’invio delle liquidazioni periodiche iva relative al 4° trimestre 2017 […]

Read More

Proroga Maxi Ammortamento 2018 del 130%

Viene confermato l’incentivo a favore di coloro che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi dal 01.01.2018 al 31.12.2018 (30.06.2019 se entro il 31.12.2018 viene accettato l’ordine e pagato un acconto pari ad almeno il 20%) consistente in una maggiorazione del relativo costo del 30% (rispetto al precedente anno vi è stata una riduzione del beneficio, […]

Read More

DIVIETO DI PAGARE LE RETRIBUZIONI IN CONTANTI DAL 1.7.2018

Viene stabilito, a decorrere dall’1.7.2018, il divieto di corrispondere le retribuzioni in contanti al lavoratore, a prescindere dalla tipologia del rapporto di lavoro instaurato, pena l’applicazione di una sanzione da € 1.000 a € 5.000. La firma apposta dal lavoratore sulla busta paga non costituisce prova dell’avvenuto pagamento della retribuzione.

Read More

Divieto di pagare in contanti le retribuzioni ai dipendenti dal 01/07/2018

Dal 01 luglio 2018 non sarà più possibile retribuire in contanti i propri dipendenti, in quanto la nuova norma (L. 205/2017 art. 1 comma 90) impone la tracciabilità tramite strumenti bancari o postali (bonifico, assegno), pena sanzioni da 1.000 a 5.000 euro.

Read More